Le Guide Pratiche e Informative obbligatorie
Le Guide Pratiche
A seguito disposizioni della Banca d’Italia, nell’ambito della disciplina “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra Intermediari e Clienti”, gli Intermediari devono pubblicare sul proprio sito internet le Guide "conformi ai modelli pubblicati da Banca d'Italia www.bancaditalia.it".
Le Guide contengono informazioni relative alle definizioni di conto corrente o di mutuo, a come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, ai costi, alle tutele e ai diritti del consumatore, ai reclami e ai contatti utili, nonché a cosa serve la Centrale dei Rischi:
- Guida "Il Conto Corrente in parole semplici"
- Guida "Comprare una casa - Il Mutuo ipotecario"
- Guida "Il Credito ai Consumatori in parole semplici"
- Guida "La Centrale dei Rischi in parole semplici"
- Opuscolo Informativo Commissione Europea PSD2
- Guida "I Pagamenti nel commercio elettronico in parole semplici"
- Guida pratica "ABF (Arbitro Bancario Finanziario) in parole semplici"
- Guida pratica "ACF (Arbitro per le Controversie Finanziarie)"
Informative obbligatorie
- Informazioni Generali per i Depositanti
- Informazioni Depositanti Emissione Assegni Circolari
- Informativa sul servizio di Trasferimento dei Servizi di Pagamento
- Informativa sulle modalità di applicazione della CIV
- Direttiva PAD. Trasparenza e comparabilità delle spese relative al conto di pagamento
- Informativa precontrattuale Assicurativa
- Informativa sulla procedura reclami in materia di intermediazione assicurativa
- Informativa PRIVACY
- Avviso ANTIRICICLAGGIO
- Sintesi della nuova Politica di Pricing degli strumenti finanziari di debito emessi dalle Società del Gruppo